L’appuntamento annuale che ha visto 6185 persone in tutta Italia tornare sui banchi di scuola e sfidarsi nell’esame di Buddismo, si è tenuto domenica 13 aprile.
Nello specifico sono state 2334 le persone che hanno dato l’esame di primo livello e 3851 quello di secondo livello.
Tantissimi coloro che si sono attivati per sostenere questa importante attività, dagli staff di protezione ai responsabili che hanno presieduto le sedi d’esame senza contare chi ha supportato la preparazione nei mesi scorsi.
In ogni luogo, prima dell’esame, è stato letto il messaggio che il presidente della Soka Gakkai Minoru Harada ha inviato per l’occasione.
I responsabili hanno poi incoraggiato tutti gli esaminandi sottolineando che la vittoria consiste nell'aver studiato il Buddismo e le parole del maestro Ikeda insieme ai compagni di fede, partecipando alle preparazioni con grande spirito di ricerca. Quindi a un livello più profondo ognuno e ognuna di loro aveva già vinto. Inoltre, hanno ricordato quanto sfidarsi per il bene di kosen-rufu sia una fonte di fortuna eterna. Volti radiosi e sorridenti hanno lasciato le aule d’esame al termine delle prove, determinati a continuare ad approfondire lo studio del Buddismo.
910 |
14 aprile 2025
Esami di Buddismo 2025: il report
In tutta Italia il 13 aprile si sono tenuti gli esami di Buddismo di primo e secondo livello, un’attività tanto impegnativa quanto gioiosa che ha coinvolto 6185 esaminandi ed esaminande in 80 luoghi d’Italia

Contenuto riservato agli abbonati
©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata