Roma, 28 aprile 2025 – È stata ufficialmente costituita la Fondazione “Be The Hope”, nuovo ente del Terzo Settore promosso dall’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, con l’obiettivo di promuovere iniziative nei campi della pace, della cultura e dell’educazione. Il nome “Be The Hope”, che in italiano si traduce con “Sii la speranza”, riflette la visione umanistica e internazionale che animerà l’attività dell’ente. La Fondazione opererà senza fini di lucro, con finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale. Promuoverà i diritti umani, l’educazione, la tutela ambientale e la cittadinanza attiva, realizzando progetti in Italia e all’estero anche in collaborazione con altri enti e istituzioni.
A partire da quest’anno, la Fondazione curerà direttamente due progetti già noti e attivi: “Senzatomica. Trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nucleari”, per l’abolizione delle armi nucleari, e “Cambio io, cambia il mondo”, dedicata alla sostenibilità ambientale.
Già dalla dichiarazione dei redditi 2025 è possibile sostenerne le attività della Fondazione “Be the Hope” destinando il 5x1000 indicando il codice fiscale 96619160581.
Con la nascita della Fondazione, l’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, che ha stipulato l’Intesa con lo Stato italiano nel 2016, rafforza il proprio impegno nella società civile. La nuova realtà lavorerà in continuità rispetto a un percorso iniziato con la storica Dichiarazione per l’abolizione delle armi nucleari pronunciata nel 1957 dal secondo presidente della Soka Gakkai Josei Toda e proseguito nel tempo dal maestro buddista Daisaku Ikeda, presidente della Soka Gakkai Internazionale, organizzazione non-governativa che opera presso le Nazioni Unite. La Fondazione “Be The Hope” si propone ora come strumento attivo e concreto per contribuire al benessere della società e costruire un futuro basato sulla dignità della vita. Essa ha ottenuto l’iscrizione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore in data 7 aprile 2025.