Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione · Il Nuovo Rinascimento · Rivista della Soka Gakkai Italiana dal 1982 ·Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione ·Il Nuovo Rinascimento · Rivista della Soka Gakkai Italiana dal 1982 ·

391  | 
15 febbraio 2008

Non c'è gioia senza condivisione

Una storia lontana nel tempo, che si svolge a cavallo fra gli anni ’50 e ’60, quella di Choji e Chie Horiyama, di professione pescatori nell’isola giapponese di Rishiri. Lontana ma molto attuale: una famiglia resa poverissima dalla crisi economica diventa il faro di speranza nella propria zona di residenza. Il tutto attraverso grandi difficoltà, non ultima quella di venir giudicati in base all’umiltà del proprio lavoro. Grazie al loro esempio i due coniugi riescono a superare non solo le proprie difficoltà personali, ma anche a fare comprendere agli altri la forza del Buddismo, stabilendo nella loro isola «una solida base per kosen-rufu», come spiega Daisaku Ikeda che li incontra nel 1968

Contenuto riservato agli abbonati

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata