Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione · Il Nuovo Rinascimento · Rivista della Soka Gakkai Italiana dal 1982 ·Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione ·Il Nuovo Rinascimento · Rivista della Soka Gakkai Italiana dal 1982 ·

912  | 
30 aprile 2025

Studenti e studentesse protagonisti della mostra “L’eredità della vita”

Quest’anno la campagna "Cambio io, cambia il mondo. Pensare globalmente, cambiare interiormente, agire localmente" ha promosso un progetto pilota per portare la mostra “L’eredità della vita” e l’approccio all’educazione di Daisaku Ikeda nelle scuole d’Italia. La prima edizione ha coinvolto una cinquantina di volontari da quattro regioni, otto istituti scolastici e più di 650 studentesse e studenti di scuole medie e superiori. Ce ne parla Giulia Pellizzato, coordinatrice delle attività educative della campagna, intervistata da Valentina Frasisti, una delle persone coinvolte nelle attività in classe

immagine di copertina

Valentina: Buongiorno Giulia, dopo aver svolto attività volontaria al tuo fianco in uno dei licei di Roma dove il progetto educativo di Cambio io, cambia il mondo è stato proposto, ho il piacere di intervistarti per scoprire di più su questa iniziativa. Da dove comincia la storia che ha portato la mostra “L’eredità della vita” nelle scuole?

Contenuto riservato agli abbonati

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata