Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione · Il Nuovo Rinascimento · Rivista della Soka Gakkai Italiana dal 1982 ·Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione ·Il Nuovo Rinascimento · Rivista della Soka Gakkai Italiana dal 1982 ·

375  | 
1 giugno 2007

Trasformare positivamente la società seguendo lo spirito di rissho ankoku

Editoriale di Daisaku Ikeda di maggio 2007 in cui approfondisce il significato di "adottare l'insegnamento corretto per la pace nel paese"

immagine di copertina

Il Buddismo abbraccia
ogni fatto della vita:
rivela la sua profonda saggezza,
e ottieni magnifiche vittorie.


Qual è il vero scopo della vita? Lo storico britannico Arnold J. Toynbee (1889-1975) suggerì che risiedesse nel "cercare di cambiare l'universo in cui ci troviamo, possibilmente in positivo". Dal momento che siamo nati come esseri umani, dovremmo fare del nostro meglio per rendere il mondo anche solo un poco migliore di come l'abbiamo trovato. Questa è la chiave per una vera realizzazione, concluse Toynbee, l'eminente studioso che aveva esplorato l'immenso panorama della storia dell'umanità. Ecco perché era così colpito dal nostro movimento popolare che si dedica alla trasformazione positiva della società basandosi sui purissimi insegnamenti del Buddismo Mahayana, considerandola una conquista spirituale di portata storica.
I membri della Soka Gakkai si sentono davvero orgogliosi di essere protagonisti di questa impresa così importante.

Contenuto riservato agli abbonati

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata