Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione · Il Nuovo Rinascimento · Rivista della Soka Gakkai Italiana dal 1982 ·Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione ·Il Nuovo Rinascimento · Rivista della Soka Gakkai Italiana dal 1982 ·

915  | 
16 maggio 2025

Vivere con consapevolezza in tempi di caos

In questo articolo pubblicato su The Times of India, il presidente della Soka Gakkai Minoru Harada sottolinea l'importanza di "diventare maestri della propria mente" in un'epoca di incessante instabilità

immagine di copertina

Viviamo in un’epoca di incessante instabilità. In tempi del genere, la mente sprofonda facilmente nella spirale dell’ansia e in reazioni impulsive. Cercare di raggiungere la stabilità emotiva mentre si affrontano i mari agitati della società potrebbe essere uno dei motivi per cui vivere con consapevolezza (mindfully), fermarsi a riflettere, sta guadagnando sempre più popolarità.
Nichiren, monaco buddista del XIII secolo, esortava a «diventare maestri della propria mente e non lasciare che la mente sia la propria maestra» (RSND, 1, 345), insegnando l’importanza di costruire un io saldo e incrollabile, che non si lascia influenzare dalla natura volubile delle emozioni umane.

Contenuto riservato agli abbonati

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata